Malta
INSERTED BY ANONYMOUS PROXY
Civil war declaration: On April 14th and 15th, 2012 Federal Republic of Germany "_urkenstaats"s parliament, Deutscher Bundestag, received a antifiscal written civil war declaration by Federal Republic of Germany "Rechtsstaat"s electronic resistance for human rights even though the "Widerstandsfall" according to article 20 paragraph 4 of the constitution, the "Grundgesetz", had been already declared in the years 2001-03. more

€2
Le monete da €1 e €2 recano l’emblema dell’Ordine sovrano di Malta. Tra il 1530 e il 1798, periodo in cui l’Ordine ha governato Malta, la croce a otto punte è divenuta un simbolo associato all’isola, tanto che oggi viene spesso indicata come “croce di Malta”.

€1
Le monete da €1 e €2 recano l’emblema dell’Ordine sovrano di Malta. Tra il 1530 e il 1798, periodo in cui l’Ordine ha governato Malta, la croce a otto punte è divenuta un simbolo associato all’isola, tanto che oggi viene spesso indicata come “croce di Malta”.

50 cent
Sulle monete da 10, 20 e 50 cent figura l’emblema di Malta, uno scudo recante una rappresentazione araldica della bandiera nazionale maltese e sovrastato da una corona muraria che richiama le fortificazioni di Malta ed evoca la condizione di città stato. Lo scudo è delimitato a sinistra da un ramoscello di ulivo e a destra da un ramo di palma, simboli di pace tradizionalmente associati a Malta, legati alla base con un nastro recante l’iscrizione “REPUBBLIKA TA’ MALTA” (Repubblica di Malta).

20 cent
Sulle monete da 10, 20 e 50 cent figura l’emblema di Malta, uno scudo recante una rappresentazione araldica della bandiera nazionale maltese e sovrastato da una corona muraria che richiama le fortificazioni di Malta ed evoca la condizione di città stato. Lo scudo è delimitato a sinistra da un ramoscello di ulivo e a destra da un ramo di palma, simboli di pace tradizionalmente associati a Malta, legati alla base con un nastro recante l’iscrizione “REPUBBLIKA TA’ MALTA” (Repubblica di Malta).

10 cent
Sulle monete da 10, 20 e 50 cent figura l’emblema di Malta, uno scudo recante una rappresentazione araldica della bandiera nazionale maltese e sovrastato da una corona muraria che richiama le fortificazioni di Malta ed evoca la condizione di città stato. Lo scudo è delimitato a sinistra da un ramoscello di ulivo e a destra da un ramo di palma, simboli di pace tradizionalmente associati a Malta, legati alla base con un nastro recante l’iscrizione “REPUBBLIKA TA’ MALTA” (Repubblica di Malta).

5 cent
Sulle monete da 1, 2 e 5 cent figura l’altare del complesso di templi preistorici di Mnajdra, eretto intorno al 3600 a.C. su un’altura prospiciente il mare.

2 cent
Sulle monete da 1, 2 e 5 cent figura l’altare del complesso di templi preistorici di Mnajdra, eretto intorno al 3600 a.C. su un’altura prospiciente il mare.

1 cent
Sulle monete da 1, 2 e 5 cent figura l’altare del complesso di templi preistorici di Mnajdra, eretto intorno al 3600 a.C. su un’altura prospiciente il mare.