Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Come funziona l’allentamento quantitativo

09/12/2016 (aggiornato il 25/08/2021)

Gli acquisti di attività, ossia l’allentamento quantitativo, sono uno degli strumenti che utilizziamo per sostenere la crescita economica nell’area dell’euro e portare l’inflazione in linea con il nostro obiettivo del 2%.

Esplora come funziona il programma di acquisto di attività
1

La BCE acquista obbligazioni dalle banche.

2

Il prezzo di queste obbligazioni aumenta e si crea moneta nel sistema bancario.

3

Di conseguenza molti tassi di interesse diminuiscono e i prestiti diventano meno costosi.

4

I cittadini e le imprese possono contrarre più prestiti e spendere meno per rimborsare i propri debiti.

5

Ne deriva una ripresa dei consumi e degli investimenti.

6

L’incremento dei consumi e degli investimenti sostiene la crescita economica e la creazione di posti di lavoro.

bubble-inflation
7

Con l’aumento dei prezzi la BCE consegue un tasso di inflazione del 2% a medio termine.

storyflow

Attendi. Caricamento della pagina in corso...

Ruota il dispositivo o ingrandisci la finestra del browser.

Il nostro sito utilizza cookie

Utilizziamo i cookie funzionali per memorizzare le preferenze degli utenti, i cookie analitici per migliorare le prestazioni del sito Internet e i cookie di terze parti che sono creati dai servizi di terze parti integrati nel sito.

Puoi decidere se accettarli o bloccarli. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookie e sui registri dei server che usiamo:

Leggi la nostra informativa sulla privacy

Scopri di più su come utilizziamo i cookie